Come il packaging monouso sta uccidendo il pianeta?
I nostri oceani, mari, fiumi, parchi e boschi sono invasi di rifiuti, soprattutto da plastica, il materiale fino ad oggi più utilizzato per l’imballaggio dei prodotti. Ricerche di PEW e United Nation hanno dimostrato che ogni anno 11 milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare, 800 specie di animali hanno ingerito o hanno subito inquinamento da plastica e, negli ultimi 30 anni, è stata deforestata una superficie pari all’Unione Europea.
Non finisce qui. La società McKinsey, nel suo report “Fashion on Climate”, ha sottolineato come l’industria della moda rappresenta circa il 4% delle emissioni globali di CO2 e come oltre mezzo milione di tonnellate di micro-plastiche finiscono nei nostri mari. Di fronte a questo panorama, il 90% degli europei è preoccupato dell’impatto che la plastica ha sull’ambiente e l’85% dei consumatori tiene in considerazione la sostenibilità del packaging in fase di acquisto.